Back to All Events

Emergenza suicidio in Trentino - Dalle cause alla prevenzione

  • Sala Aurora 27 Via Giannantonio Manci Trento, Trentino-Alto Adige, 38122 Italy (map)

Negli ultimi anni e, soprattutto, di recente il Trentino-Alto Adige ha conquistato un triste primato, quale regione con il più alto tasso di suicidi, soprattutto di giovani, in Italia. Il 29 novembre 2019, l’associazione Elissa, durante un congresso nazionale realizzato con il patrocinio della Provincia, Assessorato alle Politiche Sociali e del Comune di Trento, con i rispettivi Assessore Segnana e Assessora Franzoia, presenterà i dati aggiornati oltre all’analisi delle cause e all’individuazione di possibili strumenti di prevenzione del fenomeno suicidario. Nel corso dell’evento interverranno, tra gli altri, il Prof. Monzani, docente di criminologia e vittimologia dell’Università IUSVE di Venezia, la dottoressa Annamaria Maggio, dirigente della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato, l’avv. Daniela Longo, già Garante dei Minori. L’evento è in collaborazione con: Commissione Provinciale Pari Opportunità, Inventum, Fidapa, Radio Music Trento, Fondazione Demarchi.

L’evento è gratuito e aperto alla cittadinanza. 
Per accreditamento: per email
associazione.elissa@gmail.com o al numero 339.8915950.

Programma:

Introduzione di
Emanuela Bungaro
musicista e musicoterapeuta

Mariachiara Franzoia
Vicesindaca e Assessora con delega per le politiche sociali, familiari ed abitative e per i giovani

Stefania Segnana
Assessora alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia

On. Donatella Conzatti
senatrice della Repubblica

On. Emanuela Rossini
deputata della repubblica

dott.ssa Annamaria Maggio
dirigente divisione anticrimine Polizia di Stato

tenente colonnello Giovanni Cuccurullo
Comando provinciale dei Carabinieri di trento

dott.ssa Isabella Chirico
psicopedagogista presidente elissa

avv. Claudia Poscia
aspetti legali e giuridici, Vice Presidente Elissa

dott.ssa Paola Taufer
psicologa psicoterapeuta, Presidente Commissione Provinciale Pari Opportunità di Trento

Prof. Marco Monzani
Criminologo, Direttore del Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia; docente di criminologia e vittimologia al Dipartimento di Psicologia dell'Università IUSVE di Venezia

avv. Daniela Longo
già Garante dei minori della Provincia autonoma di Trento

modera:
dott.ssa Margherita Taras
medico neurologo, socia elissa

scarica la locandina con il programma

Scarica il comunicato stampa